Lo studio si avvale della collaborazione di colleghi, tecnici con diverse specializzazioni e competenze, ditte, fornitori e realizzatori, al fine di consegnare al cliente un prodotto quanto più completo, di qualità e prestazionale possibile.
Qui puoi trovare una serie di contenuti, presenti online, sul nostro lavoro, approccio e filosofia progettuale.
Prodotti fotoluminescenti
Ecologia, sostenibilità ed effetti speciali per
"Il Giardino Sinestetico" di
Ilaria Tabarani, Lorenzo Decembrini :Paesaggisti
Raffaella Anzaldo Architetto RAA&Co
presso il Festival del Verde e del Paesaggio di Roma,
auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
"Il Giardino Sinestetico"
di
Ilaria Tabarani, Lorenzo Decembrini :Paesaggisti
Raffaella Anzaldo Architetto RAA&Co
presso il Festival del Verde e del Paesaggio di Roma,
auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
GEO, documentario "Filo Blu"
del regista Andrea Cherubini
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Creatrici per natura
Testimonianze di donne nel mondo dei giardini e dell’orticultura
Conferenza digitale organizzata da Fondazione Radicepura
Intervista di Emanuela Rosa-Clot, direttrice della rivista Gardenia, a Ilaria Tabarani
Intervengono inoltre: Ilaria Borletti Buitoni, vice presidente Fondo Ambiente Italiano (FAI) e portavoce WeTree; Serena Candiani, coordinatrice del reclutamento e formazione dei volontari per il Central Park di New York City; Francesca Colombo, direttore generale culturale Biblioteca degli Alberi Milano (BAM); Sarah Eberle, pluripremiata paesaggista inglese, membro onorario della Royal Horticultural Society e madrina del Radicepura Garden Festival; Laura Gatti, agronomo paesaggista e docente universitaria presso la facoltà di agraria dell’Università degli Studi di Milano; Luisa Mainardi, curatore del parco e del giardino storico di Villa Tasca a P alermo
Capitolo "Stimigliano manet altamente repostum"
presente nel libro "In viaggio tra i borghi di Italia", autore Andrea Petroni, Dario Flaccovio Editore
I giardini del futuro
I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Può un giardino produrre acqua?
Intervista ai paesaggisti Ilaria Tabarani e Lorenzo Decembrini.
Radicepura Garden Festival, Biennale del Giardino Mediterraneo, Giarre (CT) Sicily, edizione 2019
Buongiorno Regione Lazio
Intervista per il TG Regionale riguardo la professione del Paesaggista